Passa ai contenuti principali

$2000 con il Google Cloud Platform Starter Pack

Iniziare a sviluppare con Google App Engine non richiede nessuna carta di credito. Java,PythonGo oppure PHP: basta creare e testare l'applicazione in locale, farne il deploy e la vostra webapp o il vostro backend è immediatamente raggiungibile da tutto il mondo, senza nessun costo. Google, infatti, mette a disposizione delle soglie di utilizzo sotto le quali il servizio rimane gratuito.

Ma se gli utenti iniziano a crescere e si supera questa soglia? Nessun problema: grazie alGoogle Cloud Platform Starter Pack ci sono a disposizione $1000 di credito da usare per progetto realizzati con Google App Engine.

In aggiunta a questi crediti, nel Pack sono compresi altri $1000 da usare con Google Compute Engine, per creare macchine virtuali basate su Linux e ospitate nell'infrastruttura di Google.

Per ottenere il Google Cloud Platform Starter Pack basta compilare il form alla pagina cloud.google.com/resources/starterpack, usando il codice alm-in. Il pack ha validità sei mesi, ma potete richiederne un altro al termine del suo utilizzo.

Tutto il necessario per iniziare a sviluppare si trova nella documentazione di Google App Engine, di Google Cloud Engine e nei video dellGoogle Developers Live (GDL) in inglese editaliano.
from...  Google Developers Italia

Commenti

Post popolari in questo blog

install language on osTicket

this simple guide aims you to install and configure your language on osTicket i written this guide based on forum post http://osticket.com/forum/discussion/76252/installing-language-pack

Develop Prestashop Module - puntata 1 creazione di un modulo prestashop

la creazione o lo sviluppo di un modulo   Prestashop funziona sia per il front-end che il back-end del sistema la struttura di un modulo è fissa che si compone con una serie di step: file di configurazione file di installazione files controllers per l'amministrazione files controllers per il frontend files delle view creazione dell'infrastruttura base del modulo per Frontend all'interno della cartella modules di prestashop creare una cartella  esempio     <root>          |---modules                    |-----miomodulo naturalmente il nome del modulo lo potete personalizzare all'interno della cartella miomodulo  creare i seguenti file config.xml index.php miomodulo .php   <-- inserite il vostro nome modulo al posto di mio modulo index.php il codice di index php , file che dovrà essere inserito in ogni cartella : <?php /* ...

Prestashop: override PayPal about.tpl

Abbiamo incontrato una difficoltà nell'override del template "about.tpl" di PayPal su Prestashop. Abbiamo cercato sul forge di Prestashop e abbiamo trovato questo bug . Ora il consiglio che viene dato è quello di utilizzare il "core display method". Così dopo un po' di debug l'abbiamo fatto. Per abilitare all'override l'"about.tpl" di Prestashop è necessario modificare il file "modules/paypal/backaward_compatibility/Display.php": <?php /**  * Class allow to display tpl on the FO  */ class BWDisplay extends FrontController { // Assign template, on 1.4 create it else assign for 1.5 public function setTemplate($template) { if (_PS_VERSION_ >= '1.5') parent::setTemplate($template); else $this->template = $template; } // Overload displayContent for 1.4 public function displayContent() { parent::displayContent();                 echo Module::display('paypal', ...