Passa ai contenuti principali

Trasferimento server to server (LINUX) della casella email

Oggi ho scoperto un tool veramente molto utile per il trasferimento server to servevr delle caselle email. Ed è acnhe veloce.
Si chiama imapsync [rif: https://imapsync.lamiral.info/ ]

In pratica il tool da linea di comando si connette via imap al server email precedente e trasporta tutto al server di destinazione

Lo uso quando faccio migrazioni di vps.

Come funziona imapsync per sincronizzare e email

Internet è una risorsa. Da questo blog ho preso tutte le indicazioni https://www.jverdeyen.be/ubuntu/imapsync-on-ubuntu/

Uso una distribuzione ubuntu 14.04. Non esiste un pacchetto precompilato da installare. imapsync si basa su perl. Ve lo ricordate? Mica è andato in disuso.

Primo: si installano le dipendenze di imapsync per la migrazione mail server to server

sudo apt-get install makepasswd rcs perl-doc libio-tee-perl git libmail-imapclient-perl libdigest-md5-file-perl libterm-readkey-perl libfile-copy-recursive-perl build-essential make automake libunicode-string-perl

Secondo: si scarica il progetto da git

git clone git://github.com/imapsync/imapsync.git

Terzo: si compila il pacchetto

cd imapsync
mkdir dist
sudo make install

Ora in fase di compilazione ci potrebbero essere degli errori. E’ necessario installare i moduli perl richiesti.
Per installare i moduli per, installare il pacchetto cpanminus:

apt install cpanminus

A questo punto l’errore in fase di compilazione potrebbe essere così

Here is a cpanm command to install missing Perl modules:
cpanm “Authen::NTLM Readonly Test::Pod”

L’errore indica già cosa fare: cpanm “Authen::NTLM Readonly Test::Pod” ergo da linea di comando installare i moduli:

cpanm Authen::NTLM Readonly Test::Pod

Terzo: avvio della sincronizzazione

Completato il compile del sistema, è necessario avviare la sincronizzazione

imapsync --host1 <server1> --user1 <user@server1> --password1 <user1password> --ssl1  --host2 server2 --user2 <user@server2> --password2 <user2password> --ssl2

Naturalmente server1, user1, password1 sono del server di partenza.
Naturalmente server2, user2, password2 sono del server di arrivo.

Infine

Su plesk alcune volte ho difficoltà a settare correttamente i dns. Quindi il l’host2 è di solito il nome del dominio senza nessun prefisso.


Come sempre se hai suggerimenti o modifiche etc, bhe commenta. Spero questa guida ti sia stata utile. Condividi, ciao!

Commenti

Post popolari in questo blog

install language on osTicket

this simple guide aims you to install and configure your language on osTicket i written this guide based on forum post http://osticket.com/forum/discussion/76252/installing-language-pack

Develop Prestashop Module - puntata 1 creazione di un modulo prestashop

la creazione o lo sviluppo di un modulo   Prestashop funziona sia per il front-end che il back-end del sistema la struttura di un modulo è fissa che si compone con una serie di step: file di configurazione file di installazione files controllers per l'amministrazione files controllers per il frontend files delle view creazione dell'infrastruttura base del modulo per Frontend all'interno della cartella modules di prestashop creare una cartella  esempio     <root>          |---modules                    |-----miomodulo naturalmente il nome del modulo lo potete personalizzare all'interno della cartella miomodulo  creare i seguenti file config.xml index.php miomodulo .php   <-- inserite il vostro nome modulo al posto di mio modulo index.php il codice di index php , file che dovrà essere inserito in ogni cartella : <?php /* ...

Prestashop: override PayPal about.tpl

Abbiamo incontrato una difficoltà nell'override del template "about.tpl" di PayPal su Prestashop. Abbiamo cercato sul forge di Prestashop e abbiamo trovato questo bug . Ora il consiglio che viene dato è quello di utilizzare il "core display method". Così dopo un po' di debug l'abbiamo fatto. Per abilitare all'override l'"about.tpl" di Prestashop è necessario modificare il file "modules/paypal/backaward_compatibility/Display.php": <?php /**  * Class allow to display tpl on the FO  */ class BWDisplay extends FrontController { // Assign template, on 1.4 create it else assign for 1.5 public function setTemplate($template) { if (_PS_VERSION_ >= '1.5') parent::setTemplate($template); else $this->template = $template; } // Overload displayContent for 1.4 public function displayContent() { parent::displayContent();                 echo Module::display('paypal', ...